Gli Argonauti

c.f. e p.i.v.a. 05883561002
tel: 06 83505663 - fax: 178 2272865
cell: 338 1666010 - email: info@gli-argonauti.org

gli argonauti
chi siamo
chi siamo
bma
autismo:
bma
informautismo
infor-
mautismo
formazione
forma-
zione
servizi
servizi
abilità sociali
abilità sociali
sessualità e handicap
sessualità, handicap
attività scuole
attività scuole
link utili
link utili
home page
home page

formazione
0<<< indietro
   

Corso di formazione per operatori con persone autistiche

Comune di Roma

Con il Patrocinio del Consigliere Delegato del Sindaco di Roma per i problemi dei Cittadini Disabili e della Presidenza della Consulta Socio Sanitaria del XII Municipio

 

disturbi generalizzati dello sviluppo informAutismo

Gli Argonauti hanno organizzato, a partire da ottobre 2002, trentacinque giornate studio che si svolgeranno lungo il corso di tutto l'anno, sino a giugno dell'anno successivo. Si tratta di incontri tematici che vertono principalmente sui disturbi dello sviluppo, con particolare attenzione all'autismo.

La partecipazione alle giornate studio può diventare un'occasione di formazione, organizzata e strutturata. La partecipazione complessiva a 20 giornate studio (40 ore), completata da un tirocinio di 30 ore presso una struttura di tipo ludico - ricreativo, e da un esame finale, consente di ricevere l'Attestato di Formazione per Operatori con Persone Autistiche. I percorsi formativi sono due: socio - sistemico e psicopedagogico.

Il primo è particolarmente orientato verso l'inserimento sociale della persona disabile, il lavoro con la famiglia e le istituzioni; il secondo invece pone maggiore attenzione alla relazione educativa e didattica. I due percorsi prevedono una base formativa comune, seguita da una specializzazione differenziata.

 

 

Indirizzo socio-sistemico
(inizio pagina)

 

Giornate studio comuni ai due indirizzi:

  1. Psicoanalisi e Autismo
  2. La teoria della mente
  3. I disturbi dello sviluppo in una prospettiva costruttivista
  4. Prospettive neurofisiologiche
  5. Psicodiagnostica
  6. L'approccio sistemico relazionale alla psicosi infantile
  7. Operatori, terapeuti e Burn Out: le emozioni dell'operatore

Giornate obbligatorie del percorso

  1. Teorie della mente e social skills stories
  2. Autismo e teoria dell'attaccamento
  3. La sessualità nella disabilità
  4. Il paradigma della complessità e la terapia
  5. Famiglia, psicosi, operatori: i rischi di una triangolazione
  6. Quale società per le persone con autismo?
  7. Strategie di inserimento scolastico
  8. Disturbi dello sviluppo: ritardo mentale o diversità cognitiva?

tre giornate a scelta fra le seguenti

  1. Sessualità e disturbi dello sviluppo
  2. Il pensiero nell'autismo: profilo cognitivo
  3. Disturbi dello sviluppo: perché i genitori non possono essere la causa?
  4. Gioco, interazione. comunicazione
  5. Epistemologia della complessità e apprendimento

due giornate a scelta libera tra le altre

 

 

Indirizzo psicopedagogico
(inizio pagina)

 

Giornate studio comuni ai due indirizzi:

  1. Psicoanalisi e Autismo
  2. La teoria della mente
  3. I disturbi dello sviluppo in una prospettiva costruttivista
  4. Prospettive neurofisiologiche
  5. Psicodiagnostica
  6. L'approccio sistemico relazionale alla psicosi infantile
  7. Operatori, terapeuti e Burn Out: le emozioni dell'operatore


Giornate obbligatorie del percorso

  1. Teorie della mente: il progetto S4p
  2. Pet therapy: la fondazione scientifica
  3. Musicoterapia: presupposti per una fondazione scientifica
  4. I protocolli di intervento cognitivo comportamentale nell'autismo
  5. Sessualità e disturbi dello sviluppo
  6. Il pensiero nell'autismo: profilo cognitivo
  7. Gioco, interazione, comunicazione
  8. La gestione dei comportamenti problematici

tre giornate a scelta fra le seguenti

  1. Pet therapy: un progetto sperimentale di intervento
  2. Musicoterapia: storia di un gruppo musica
  3. Il metodo TEACCH nell'autismo
  4. Disturbi dello sviluppo: perché i genitori non possono essere la causa?
  5. Pensare per immagini

due giornate a scelta libera tra le altre

 

 

Costi e frequenza
(inizio pagina)

Il costo di una singola giornata studio è di € 15,00

 
(inizio pagina)