Curriculum
Anno: 1996
- 1997 -
1998 - 1999
- 2000 -
2001.
Costituzione del gruppo
di musica "progetto integrazione"
Si tratta di un gruppo di musica aperto anche alla partecipazione di
non autistici. L'attività è ancora in corso di svolgimento.
All'interno di un contesto ludico, ci proponiamo di incidere sia sulla
coordinazione motoria delle persone con Autismo,
che sulle loro competenze relazionali.
Realizzando talvolta il gruppo in un parco pubblico, ci proponiamo di
stimolare la comunità locale ad un confronto positivo con la
diversità. Per questa attività riceviamo la collaborazione
dell'Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici (ANGSA), in
via Casal Bruciato, 13.
1997/2000 ludoteca "il veliero"
Uno spazio ludico-ricreativo rivolto ai bambini di Pietralata, che abbiamo
gestito in collaborazione con l'associazione "Prezzemolo".
Sono stati attivati laboratori di teatro, musica, pasta di sale, disegno,
cucina e costruzione di giocattoli. La ludoteca si trova in un quartiere
svantaggiato di Roma. Sono stati utenti della struttura anche bambini
autistici.
Inizio delle attività di sostegno psico-educativo
per persone autistiche
In base alla formazione psicologica ed alle competenze pratiche sviluppate
come operatori nell'handicap, offriamo servizi di accompagnamento a
ragazzi autistici e sostegno alle loro famiglie sul piano educativo.
Spettacoli nelle scuole: "facciamo una favola"
Il Gruppo Spettacoli "gli argonauti" ha rappresentato nelle
scuole, spettacoli interattivi basati sullo stravolgimento, insieme
al giovane pubblico, di favole conosciute. Gli obiettivi erano: a) accorciare
le distanze fra pubblico e attori; b) offrire la possibilità
di modificare il corso della favola; c) stimolare creatività
e flessibilità intellettiva; d) incentivare la collaborazione
di gruppo;
e) stimolare la partecipazione attiva; f) stimolare la voglia di fare;
g) divertire.
Progetto informAutismo
Progettazione e implementazione del Progetto informAutismo,
finalizzato alla trasmissione di informazioni sanitarie, legislative
e burocratiche concernenti i servizi nell'ambito dell'Autismo.
Formazione per formatori
Frequenza presso la FIVOL (Fondazione Italiana per il Volontariato)
di un Corso Annuale di Formazione per Formatori, specificamente rivolto
al mondo del volontariato e del Terzo Settore in generale.
Gennaio 2000: corrinquinta
Organizzazione e gestione, per conto della V Circoscrizione, dell'animazione
per una staffetta podistica che prevedeva la partecipazione di concorrenti
disabili all'interno delle varie squadre.
Partenza dei primi corsi di formazione per operatori
e volontari nell'Autismo
Attivazione, presso il Club HAMICI, sito in via E. Pea 20 (XII circoscrizione),
di due Corsi di Formazione per operatori e volontari nell'ambito dell'Autismo.
Marzo 2000: settecartoons
Organizzazione e gestione, per conto della V Circoscrizione, dell'animazione
per una sfilata carnacialesca per bambini del quartiere di Settecamini.
Dicembre 2000 software informativo Autismo
Allestimento di un software interattivo per la diffusione di conoscenze
e per la formazione nell'ambito dell'Autismo.
27 Ottobre 2000: "Autismo: disagio sociale
e servizi"
Organizzazione, realizzazione e gestione di un Convegno svoltosi al
Campidoglio, dal titolo "Autismo: disagio sociale e servizi".
Gli atti
sono consultabili online.
Dicembre 2000: contributo informAutismo
Assegnazione, da parte del Comune di Roma, di un contributo per l'ampliamento
del Progetto informAutismo,
attivo dal 1999.
Dal 2000 al 2001: segretariato consulta handicap
XII Circoscrizione di Roma
Un rappresentate dell'associazione è stato nominato Segretario
della Consulta per l'Handicap della XII Circoscrizione.
Membri consulta socio-sanitaria XII Municipio di
Roma
La consulta opera nei territori di Laurentino Cecchignola.
Febbraio 2001: contributo sessualità e handicap
Assegnazione, da parte della Provincia di Roma, di un contributo per
l'avvio del Progetto sessualità e handicap.
Da febbraio 2001: membri della consulta handicap
VI Municipio di Roma
Un rappresentate dell'associazione è stato nominato Segretario
della Consulta per l'Handicap della VI Circoscrizione.
|