Chi siamo
Gli Argonauti nasce nel 1997 come associazione ed è oggi un centro per il trattamento dei disturbi del'infanzia e dell'adolescenza.
Opera sul territorio di Roma e provincia, e rivolge i suoi
interventi ai minori (bambini e adolescenti) con disturbi dell'età evolutiva, e alle famiglie.
Gli Argonauti è costituita da psicologi e psicoterapeuti esperti nei disturbi del bambino e dell'adolescente, da educatori ed altre figure professionali, qualificati nell'intervento sul minore.
Responsabile del centro è il dott. Arturo Mona, psicologo e psicoterapeuta, che si occupa direttamente delle prime fasi di valutazione del minore e della progettazione dell'intervento, con la collaborazione della famiglia.
Principali strumenti operativi degli argonauti sono il lavoro di gruppo (attraverso la supervisione e il lavoro d'equìpe), la collaborazione di rete, il monitoraggio degli interventi.
Nel 1996 gli argonauti iniziano la loro attività presso l'A.N.G.S.A. (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), a progettando specifici interventi con persone affette da Autismo.
Nei primi anni di attività, all'area dell'Autismo si sono affiancati altri ambiti di progettazione ed intervento: attività ludico-educative con bambini a rischio di disagio sociale; spettacoli teatrali e musicali; animazione con persone anziane; sostegno psicoeducativo per persone con handicap psichico.
Successivamente, nel repertorio dei servizi offerti hanno acquistato sempre più ampio spazio gli interventi rivolti a bambini con diversi tipi di disabilità, disturbi dell'attenzione ed iperattività, disturbi dello sviluppo e del comportamento, disturbi della comunicazione, disturbi d'ansia e della relazione; ed infine la psicoterapia rivolta al bambino e all'adolescente, gli interventi di "parent training" finalizzati all'informazione e al sostegno delle famiglie nel loro ruolo genitoriale
Sin dagli inizi del nostro impegno nel sociale, siamo stati molto attenti nel tessere una rete di collaborazioni chiara ed affidabile tale da poter contare, per ciascuna delle nostre attività, in un appropriato sostegno logistico.
Dal 2007 l'attività degli argonauti si è in particolare concentrata nelle zone di Casal Monastero/Torraccia e Tuscolana del territorio di Roma, entrambe sedi attuali del .centro
Tuscolana:
Viale G. Agricola, 61 - Roma
Casal Monastero:
Viale Ratto delle Sabine, 23 - Roma
Tel. 06. 83505663
Cell. 338.1666010
info@gli-argonauti.org
Gli Argonauti
Associazione di Psicologia
onlus
Bambini, adolescenti, famiglie
ABIITA' SOCIALI
Rivolto a giovani adulti
con difficoltà
nell'interazione sociale
e sindrome di
Asperger
Formazione
sull'Autismo
Corso rivolto a laureati,
diplomati, operatori
socio-sanitari.
Iscrizioni aperte per
il 2012
Progetto per uno sportello
informativo gratuito sull'
autismo in grado di fornire
una mappatura dei servizi,
informazioni dettagliate sulla tipologia e sull'accessibilità
degli interventi e sugli
aspetti legislativi correlati.
La Biblioteca Multimediale Autismo è una banca dati on-line sui disturbi dello spettro autistico. All'interno della biblioteca mutimediale si trovano informazioni, legislaione, documenti sul'autismo.
La BMA fa parte delprogetto informAutismo.
Sessualità,
Affettività,
Disabilità
L'associazione
Gli Argonauti effettua
Colloqui di sostegno
Psicologico individuali
e in gruppo rivolti a persone con diversi tipi di disabilità, sulle difficoltà della sfera emotivo-affettiva, con particolare riferimento alle problematiche della sessualità, nel minore.
Informazione e
Articoli sui
Disturbi dell'età
evolutiva
Consulenza gratuita per le scuole sui
DSA e sui
Disturbi dell'Età
Evolutiva
ABIITA' SOCIALI
Rivolto a giovani adulti
con difficoltà
nell'interazione sociale
e sindrome di
Asperger
Formazione
sull'Autismo
Corso rivolto a laureati,
diplomati, operatori
socio-sanitari.
Iscrizioni aperte per
il 2012
Attività di
Volontariato
D.S.A.
Disturbi Specifici
dell'Apprendimento
Terapia e
Rinforzo degli Apprendimenti
Formazione e consulenze per
insegnanti e scuole